Giacomo Delcroix – Vaso di fiori
Delcroix Giacomo

- Tecnica: Olio su tavola
- Dimensione: 43x57
- Codice prodotto: LBUS002
Visualizzazioni 603
DESCRIZIONE
I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.
L’artista Giacomo Delcroix è un eccellente appresentate di una maniera pittorica dall’ampio respiro classico. Lo scopo del suo fare artistico è quello di una totale resa naturalistica ed una registrazione fedele e veritiera dei dati sensibili. Ed egli è capace di ottenere questi risultati nella rappresentazione grazie alla sua straordinaria tecnica pittorica, tramite la quale sa riprodurre ogni singolo dettaglio del soggetto. Ma non è solo questo a fare di Giacomo Delcroix un grande pittore: fondamentale è anche la leggerezza del suo tocco, attraverso il quale sfuma leggermente gli oggetti fondendoli in maniera naturale nello spazio. Il naturalismo impeccabile di Delcroix tuttavia non impedisce a questo artista di avere dei guizzi di pittoricismo che rendono più viva e meno statica la rappresentazione.
Giacomo Delcroix è stato un pittore fiorentino nato nel 1894 e scomparso nel 1972. Non ci sono molte notizie biografiche relative all’attività di questo pittore che tuttavia rimane uno straordinario rappresentante di un fare artistico di ampio respiro classico e accademico.