Giacomo Susco – La pattinatrice Nr. 2
Susco Giacomo

- Tecnica: Intarsio
- Dimensione: 66,5 x 100 cm
- Anno: 2016
- Certificato: si
- Codice prodotto: GSUS003
Visualizzazioni 201
DESCRIZIONE
Il soggetto raffigura una pattinatrice in movimento. Si noti il dinamismo del movimento dove un piede è saldamente poggiato per terra mentre l’altro si solleva e va verso la il bordo dell’immagine. Anche le braccia sono distese, uno in avanti e l’altro indietro, un modo per bilanciare lo slancio e al contempo una linea quasi retta che riesce a suddividere il dipinto in modo tale da non rischiare un sovraccarico di rosso di fondo.
Lo stile si fa ricondurre alle sperimentazioni avanguardiste del primo Novecento. L’idea della figura suddivisa e spezzata in varie forme geometriche fa ritornare in mente le sperimentazioni di Fortunato Depero che subentra in un aspetto ludico dell’arte. Inoltre l’analisi del movimento va oltre e attinge anche alle idee teatrali e di costume del Bauhaus. La tecnica antica dell’intarsio viene rinnovata e adattata alla contemporaneità, mentre la colorazione del legno fa sì che l’opera più che lavoro scultoreo rassembra un dipinto.
Giacomo Susco nasce nel 1984 ad Andria, in Puglia. Sin da giovane età viene confrontato con la falegnameria, in quanto sia padre che nonno eseguono questa professione. Spinto da questa sua passione per l’arte del legno procede a iscriversi nell’Istituto d’Arte di Corato dove approfondisce le tecniche dell’intarsio e dell’intaglio e si diploma come Maestro d’Arte. Dopo l’esperienza formativa l’artista procede a rielaborare queste tecniche con una chiave di lettura del tutto moderna e al passo con i tempi. Nel corso della sua carriera ha avuto l’opportunità di partecipare a varie mostre nazionali e internazionali, con critici quali Vittorio Sgarbi, Veronica Ferretti e Salvo Nugnes.