Giampaolo Berto – Senza titolo
Berto Giampaolo

- Tecnica: Multiplo Litografia
- Anno: 1965
- Codice prodotto: Rspa003
Visualizzazioni 372
DESCRIZIONE
L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo includendo tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto riguarda un discorso legato più propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza le opere d’arte surrealiste propongono la rappresentazione di una dimensione onirica, completamente dissociata dalla realtà. Tuttavia, spesso, tale rappresentazione si appoggia ad una resa formale di carattere iperrealistico, proprio per accentuare, paradossalmente il carattere illusorio e ambiguo della dimensione surreale.
La produzione artistica di Gianpaolo Berto si suddivide tra una ricerca più sperimentale, fatta di una pittura gestuale ed informale, e la presenza, più o meno costante, del volto umano, caratterizzato fisionomicamente in maniera espressiva, quasi caricaturale. Quest’ultima componente, che è senza dubbio il lascito più significante della vicinanza al maestro Tono Zancanaro, viene sviluppata soprattutto nella produzione grafica ed incisoria, di cui abbiamo un bellissimo esempio in questa litografia a tema surreale. La non plausibilità della scena affollatissima, piena di personaggi fantasiosi, anche inquietanti, permette a Berto di dare vita ad una teoria di volti che si distinguono proprio per la loro profonda e marcata caratterizzazione. Il tutto viene fatto con un elegantissima linea grafica ed un tratteggio che permette all’artista di ottenere anche una certa esaltazione plastica delle sue figure.
Gianpaolo Berto è nato ad Adria nel 1940. Si forma dapprima a Rovigo con Prudenziato e Breseghello, dove tiene la prima mostra personale a nel 1956 a soli quindici anni. In seguito l’incontro con Carlo Levi ed il Maestro Tono Zancanaro lo porteranno a Roma a frequentare gli ambienti di villa Strhol- Fern. Nell’ottobre 2014, tiene la mostra personale, “Gianpaolo Berto incisore”, nella Galleria d’arte SPAZIO40 di Roma, Via dell’Arco di San Callisto 40, in occasione della ”Giornata del Contemporaneo – X Edizione”, promossa da Amaci. Gianpaolo Berto vive a Roma dove ha insegnato tecniche dell’incisione all’Accademia di Belle Arti.