Gianmarco Corrias Jimenez – Vaso di fiori

Gianmarco Corrias Jimenez – Vaso di fiori

Corrias Jimenez Gianmarco

  • Tecnica: Acquerello
  • Dimensione: 36x50
  • Anno: 1971

  • Codice prodotto: MMAN001

Visualizzazioni 178

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà. Quello del “Vaso di fiori” è uno dei soggetti più ricorrenti nella produzione dell’artista sardo Gianmaria Corrias Jimenez, di cui ne ha dato svariate versioni per sviluppare il proprio stile espressionista.

Il linguaggio pittorico di Gianmarco Corrias Jimenez fa affidamento soprattutto sulle qualità espressive del colore. La struttura disegnativa e la griglia prospettica vengono completamente scardinate per lasciare spazio alla forza delle pennellate. Infatti il vigore con cui Jimenez realizza le sue opere è tale da rasentare la gestualità tipica di un Espressionismo Astratto. Tuttavia Jimenez si tiene ben saldo alla realtà fenomenica perché anche con il colore diluio dell’acquerello riesce a delineare l’essenza del vaso di fiori dandogli vigore espressivo. In questa opera, comunque, notiamo un’accentuazione della sintesi espressionistica. Le pennellate si allargano e il soggetto acquisisce, per volontà del pittore, un aspetto ancora più sommario ed iconico, in un’interpretazione che potremmo definire davvero gestuale. In questo contesto espressionistico, come avviene usualmente in Gianmarco Corrias Jimenez, il colore acquisisce delle tonalità quasi neutre. Il significato del colore, infatti, va ben oltre il naturalismo e assume una valenza altamente simbolica, evocativa e spirituale.

Gianmarco Corrias Jimenez, Sassari 1941-1999. Pittore espressionista, formatosi all’Istituto d’Arte di Sassari presso il quale conseguì il diploma, fu insegnate di Storia dell’Arte presso gli istituti superiori della sua città. La sua produzione artistica iniziò con gli Anni Settanta: nel 1974 presentò la sua prima personale alla Galleria Il Cancello di Sassari, che replicò nel 1976. Nello stesso anno espose anche al Palazzo delle Esposizioni a Roma e alla Galleria Ito-Gati a Firenze. Ebbe modo di partecipare a mostre collettive a Barcellona, Madrid, Parigi e New York. Le opere di Corrias furono caratterizzate dalla corposa resa cromatica grazie ad uno spregiudicato uso di spatola e pennello.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447