Gianni Bignami – Vista sul mare
Bignami Gianni

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Anno: 2001
- Certificato: Sul retro certificazione Accademia Tiberina.
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: AREP002
Visualizzazioni 1491
DESCRIZIONE
Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.
Nella sua produzione pittorica Gianni Bignami mostra di avere uno stile molto personale e ricercato. Se da una parte egli mantiene un’impostazione figurativa, dall’altra cerca di forzarla per arrivare ad un più alto vertice espressivo. Questa forzatura riguarda in primo luogo la forma, per cui le figure vengono sintetizzate con velature leggere che rendono le figure quasi evanescenti. Poi il colore, steso in toni brillanti e pieni di luce, non rispecchiano totalmente la realtà sensibile. A livello compositivo la scena genera un senso di attesa e sospensione nel tempo.
Giovanni Bignami è un pittore di Gorgonzola nato nel 1930. E’ un pittore che ha un’ottima tecnica e che ha elaborato uno stile personalissimo. Il suo linguaggio è figurativo con varie forzature al fine di garantire all’opera maggior vigore espressivo.