Gianni Celano Giannici – Senza Titolo
Giannici Gianni Celano

Opera venduta
- Tecnica: Mista su carta
- Dimensione: 50x70
- Anno: Anni '60
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: BBAR005
Visualizzazioni 905
DESCRIZIONE
L’opera si caratterizza per una personalissima interpretazione di ambienti metropolitani elegantissimi e surreali, dove la presenza umana è assente rispetto al protagonismo delle architetture. Il riferimento principale di questo tipo di suggestione è la metafisica con le sue atmosfere sospese e misteriose.
Tutti gli elementi della composizione sono votati a creare una situazione straniante. Innanzitutto l’assenza di una qualsiasi contestualizzazione spazio-temporale, ribadita anche dal fatto che le strutture sono piatte, di una bidimensionalità innaturale. In questa opera, infatti, possiamo notare come le architetture, incombenti sulla scena, impostino tutta la composizione verso un eccesso di razionalità. Anche la gamma cromatica, molto kitsch, è in linea con la poetica complessiva della composizione
Gianni Celano Giannici è nato a Savona nel 1941. Inizialmente si è avvicinato alla Pop Art, in seguito è approdato ad esiti vicini alla Transavanguardia. La vora nelle fornaci di Albissola Marina fin dagli anni ’60. La sua prima mostra è del 1964, da lì ha iniziato una serie di esposizioni che lo hanno portato anche fuori dall’Italia. Ha pertecipato, su invito, alla Biennale di Parigi, alla Triennale di Milano, ha esposto a Colonia, Valencia, Rouen, Cannes e in molte ciittà europee. E’ autore, insieme e Gian Paolo Parini, del Trofeo ATP che ogni anno viene conferito al tennista numero uno del mondo.