Giovanni Dominech – Senza titolo
Dominech Giovanni

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche […]
- Tecnica: Olio su tavola
- Dimensione: 20x30
- Codice prodotto: vval001
Visualizzazioni 692
DESCRIZIONE
Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi. In particolare furono gli impressionisti a prediligere soggetti legati alla vita moderna in ambientazioni urbane e borghesi.
Il fare pittorico di Giovanni Dominech, non solo nella scelta della scena di genere mondana e borghese è vicino agli impressionisti francesi, ma anche nelle scelte stilistiche. Particolarmente in questa opera possiamo constatare come il linguaggio di Dominech si distingua per una costruzione dell’immagine per mezzo di una pennellata sintetica e densa di colore. I larghi tocchi danno vita ad una raffigurazione vibrante, piena di vitalità. E’ il colore, dunque, ad essere assoluto protagonista nella struttura del dipinto, intonato alla realizzazione di un atmosfera coerente, densa di luce e di umanità.
Giovanni Dominech è un pittore originario di Napoli. Si tratta di un artista che realizza quasi esclusivamente scene di genere ispirate ad un mondo borghese fin-de-siècle. Anche il suo linguaggio pittorico è in linea con i soggetti da lui preferiti, ispirandosi ad uno stile post-impressionistico nella costruzione dell’immagine.