Giulio Allori – Senza titolo

Giulio Allori – Senza titolo

Allori Giulio

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 60x40
  • Anno: XX Secolo

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: LSAN005

Visualizzazioni 1088

DESCRIZIONE

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

Il pittore Giulio Allori è un degno rappresentante della Scuola Labronica. Lo possiamo notare in questa e in altre opere della sua produzione. L’artista, infatti, mostra di aver effettuato una profonda meditazione sul linguaggio postimpressionista e soprattutto sulla tradizione macchiaiola toscana, rielaborandola, però in una sensibilità più contemporanea che tiene conto delle avanguardie espressioniste. Possiamo apprezzare, infatti, come il colore venga steso in ampie pennellate che quasi suddividono la superficie del dipinto in campiture compatte e luminose. I soggetti vengono realizzati in modo sintetico con pochi tocchi. E’ questo un tipo di linguaggio che si adatta perfettamente ai temi di Allori, alle sue spiagge solitarie, quasi sospese nel tempo.

Giulio Allori è stato un pittore livornese, nato nel 1894 e scomparso nel 1966. Non ha frequentato accademie, la sua formazione è stata da autodidatta, ma nonostante ciò può essere considerato uno dei più importanti rappresentati della pittura toscana post macchiaiola. Le sue prime prove pittoriche si attestano intorno agli anni ’30. A partire dal 1934 le prime mostre a Livorno e poi, con cadenza annuale, Allori esporrà le proprie opere nelle più importanti città italiane. Nel 1946 la prima mostra personale, sempre a Livorno, alla quale seguiranno altre importanti retrospettive a Pisa e Firenze con successo di critica e di pubblico.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447