Giuseppe Brambilla (Sancina) – Margherite al tramonto

Giuseppe Brambilla (Sancina) – Margherite al tramonto

Sancina (Giuseppe Brambilla)

I fiori come soggetto a sè cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori cominciano a […]

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 100x150

  • Codice prodotto: IPET015

Visualizzazioni 1058

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto a sè cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori cominciano a comparire non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.

Come possiamo constatare dalle sue opere Giuseppe Brambilla ha elaborato un complesso linguaggio pittorico. Egli scardina del tutto la gabbia disegnativa, per lasciare libertà assoluta alle potenzialità espressive del colore. E così le figure vengono sintetizzate tramite una stesura decisamente sintetica, costruite per mezzo di fluidi passaggi di materia pittorica. La sua è una tecnica di derivazione espressionista, per mezzo della quale, oltre a restituire immediatezza nell’esecuzione, connota l’opera di intense vibrazioni emozionali e poetiche.

Giuseppe Brambilla – Sancina – è nato nel 1954 a Santa Maria Hoè (Lecco), località dove tuttora vive e lavora. Ha frequentato l’Accademia di Brera a Milano. E’ pittore di professione, ed è stato maestro di pittura presso la scuola professionale “Renzo Colombo” di Oggiono (Lecco). In trenta anni di attività artistica e professionale ha tenuto più di cinquecento mostre personali in Italia e all’estero e ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti tra cui l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano. Noto per le numerose mostre rappresentative, è molto stimato in Europa, soprattutto Austria, Germania, Svizzera, Francia, Spagna.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447