Giuseppe Viola – Senza titolo

Giuseppe Viola – Senza titolo

Viola Giuseppe

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 70x50

  • Certificato:
  • Codice prodotto: mmar001

Visualizzazioni 343

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

Il linguaggio pittorico di Giuseppe Viola fa affidamento soprattutto sulle qualita espressive del colore. La struttura disegnativa e la griglia prospettica vengono completamente scardinate per lasciare spazio alla forza delle pennellate. Infatti il vigore con cui Giuseppe Viola realizza le sue opere è tale da rasentare la gestualita tipica di un Espressionismo Astratto. Tuttavia Giuseppe Viola si tiene ben saldo alla realta fenomenica perché anche con le sue pennellate cariche di colore, estremamente materiche, riesce a delineare l’essenza del paesaggio dandogli vigore espressivo. In questa opera, comunque, notiamo un’accentuazione della sintesi coloristica. La resa dell’oggetto è ancora più gestuale, mentre brevi tocchi di colore staccati introducono un divisionismo dai forti valori primari. La realta viene individuata dall’artista tramite un’esplosione cromatica. In questo contesto espressionistico, come avviene usualmente in Giuseppe Viola, il colore acquisisce delle tonalita aggressive, fauviste, generando contrasti violenti ricercati dal pittore. Il significato del colore, infatti, va ben oltre il naturalismo e assume una valenza altamente simbolica, evocativa e spirituale.

Giuseppe Viola è stato un pittore milanese nato nel 1933 e scomparso nel 2010. Fu il caposcuola dell’Imagismo pittorico, linguaggio artistico che si poneva l’obiettivo di trasferire in immagini l’Imagismo poetico di Ezra Pound. L’Imagismo pittorico nacque ufficialmente nel 1969, con un vero e proprio manifesto firmato insieme allo scrittore e pittore Dino Buzzati. Le opere di Giuseppe Viola sono state esposte in numerose esposizioni sia in Italia che all’estero e compaiono in varie collezioni sia pubbliche (Museo d’Arte Moderna della Citta del Vaticano; Museum of Contemporary Art – Kiasma, Helsinki; Pinacoteca dell’Accademia di Zalantea di Acireale; Museo d’Arte Italiana – Durazzo) che private.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447