Guido – La Tempesta, omaggio a Giorgione
Guido

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50 x 70
- Anno: 1976
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: LPIN001
Visualizzazioni 659
DESCRIZIONE
L’opera è ispirata al capolavoro di Giorgione la Tempesta, opera dipinta tra il 1502 e il 1503 e conservata presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Il dipinto è un caposaldo della pittura rinascimentale soprattutto riguardo l’ambito veneto e lo sviluppo della pittura tonale.
Il pittore Guido rende omaggio al maestro Giorgione con una sua propria interpretazione del capolavoro. La Tempesta viene riletta in chiave contemporanea in un linguaggio che potrebbe essere definito espressionista. Il profondo naturalismo del pittore di Castelfranco viene sottoposto a sintesi formale in un tipo di rappresentazione dove i dettagli lasciano posto alla potenza del colore. Il paesaggio assume un nuovo significato, non più descrizione naturalistica, ma espressione, appunto, di valori spirituali che superano la realtà fenomenica.
Dall’analisi di questa opera possiamo apprezzare come Guido sia un artista tendenzialmente espressionista che mira a trasformare la realtà in valori spirituali ed evocativi.