Il Barro – Castellino con cavalli
Il Barro

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 18x24
- Anno: 1982
- Codice prodotto: MSUS001
Visualizzazioni 312
DESCRIZIONE
Le rappresentazioni di animali nell’arte hanno origini antichissime, tanto da
comparire anche sulle pitture rupestri di epoca primitiva. Per questioni di culto
vari tipi di animali compaiono nelle testimonianze di diverse civiltà di epoca
antica. E’ soprattutto nel medioevo, nell’ambito del Gotico Internazionale, che
le raffigurazione di animali si diffondono come veri e propri ritratti dal vero, sia
all’interno di opere o nei quaderni di disegni e bozzetti. La presenza degli
animali come soggetti nell’arte rimarrà costante fino all’epoca
contemporanea. Nella sua produzione artistica Antonio Barro focalizza la sua
ricerca sulla figura del cavallo. Animale nobile, simbolo di bellezza ed
armonia il cavallo e stato più volte un soggetto protagonista nella storia
dell’arte. A partire dal Trecento la sua presenza è sempre stata d’obbligo nelle scene di battaglia o nei monumenti equestri e, per gli artisti, è sempre stata
una sfida quella di rappresentarlo con precisione anatomica e resa
naturalistica.
Lo scopo dell’artista Antonio Barro è quello di dare un’interpretazione
semplificata della realtà, alla ricerca di nuovi valori di purezza nella
rappresentazione. Per questo la sua può essere definita un’attitudine pittorica
di tipo naif, che tuttavia si esplica in un fare pittorico molto classico e
tradizionale. Il suo linguaggio, infatti, è sostanzialmente figurativo e trova la
sua più ampia realizzazione nelle rappresentazioni di eleganti figure di cavalli.
Però l’artista riesce ad infondere la sua originalità ed il suo tocco personale
anche nella tradizione, proprio tramite quella sua ricerca di purezza nella
rappresentazione che conforma il suo stile. Concretamente tutto ciò si
esplicita in una tecnica sciolta, che costruisce i soggetti con poche linee,
essenziali ma incisive. La stesura del colore rimane sostanzialmente
compatta, risolvendo l’opera in un’armonia di zone cromatiche. La tavolozza
propende per tonalità molto accese, tendenzialmente espressionistiche nei
forti contrasti.
Antonio Barro, conosciuto anche più semplicemente come “il Barro” è un
artista molto originale ed interessante. Tutta la sua produzione si è focalizzata
sulla figura del cavallo, soggetto che gli è stato utile per dare vita al suo stile
incisivo ed essenziale, tendenzialmente naif, fatto di linee pure e colori
espressionistici.