Il Messale Borgia – Vallecchi Editore
Vallecchi Editore

Il Messale Borgia, detto anche “de’ Medici”, uno dei più significativi manoscritti liturgici del XV secolo, esce per la prima volta dagli archivi della Curia Arcivescovile di Chieti, dove è custodito da secoli, per essere proposto da Vallecchi in una preziosa edizione facsimilare in numero limitato di esemplari. Un’autentica opera d’arte arricchita da splendide miniature, che al di là degli aspetti artistici e religiosi, si rivelano rare testimonianze iconografiche di eventi storici e culturali di particolare importanza per l’epoca. Il testo originale, vergato in scrittura gotica, è accompagnato da un commentario realizzato dai massimi studiosi del manoscritto, che ne chiarisce il significato, illustra le miniature e aiuta a inquadrare il contesto nel quale è nata l’opera. Un affascinante viaggio nel tempo per chi vuole rivivere emozioni di un mondo scomparso e assicurarsi un’edizione unica destinata a diventare un raro volume ricercato dai collezionisti e dagli appassionati.
Un capolavoro degno di un Papa.
Il Messale Borgia fu commissionato alla fine del XV secolo da Giovanni Borgia, nipote di Papa Alessandro VI per celebrare la sua nomina a cardinale e rappresenta uno dei primi messali festivi giunti a noi, redatto secondo le norme del cerimoniale del 1488. Per l’importanza della sua funzione, doveva essere realizzato da calligrafi esperti e riccamente decorato: un autentico capolavoro dell’arte miniata. Si ritiene che il libro abbia fatto parte dei codici della Cappella Sistina, riservati esclusivamente al Papa, ai cardinali e agli alti prelati della Chiesa per le solenni messe cantate nella cappella pontificia.
- Dimensione: 38,5x27,5
- Certificato: si
- Tiratura: 700 Esemplari
- Codice prodotto: FANG001
Visualizzazioni 644