Attribuito a Joza Uprka – Senza titolo

Attribuito a Joza Uprka – Senza titolo

Uprka Joza

  • Tecnica: olio su tela
  • Dimensione: 80x48

  • Codice prodotto: SZAN001

Visualizzazioni 295

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

L’opera in oggetto si distingue per una visione allo stesso tempo naturalistica e lirica del paesaggio. Questa estetica viene ottenuta tramite un sapiente uso delle qualità espressive del colore. La resa naturalistica è perfetta in una composizione di grande armonia ed equilibrio impostata su una fuga in diagonale. Infatti, già a partire dalla composizione, l’artista imposta un’accentuata profondità tramite il viale alberato. Ma, allo stesso tempo, lo spazio viene misurato tramite il colore, in un progressivo digradare di toni che sfuma gli oggetti in lontananza in una maniera molto naturale. Risulta, così, fondamentale il ruolo della luce che fonde dolcemente gli elementi del paesaggio in un’atmosfera tonale unitaria e coerente. La stesura, inoltre, è in parte corsiva, in modo da registrare tutte le vibrazioni cromatiche sulla strada, sulla vegetazione e sulle montagne dello sfondo. La tavolozza risulta connotata da cromie che rispettano la verità naturale, in una perfetta registrazione dei dati sensibili, sintomo di un fare pittorico di straordinaria fattura.

L’opera reca in basso a sinistra la firma “Joza Uprka”, pittore ceco nato nel 1861 e scomparso nel 1940, noto soprattutto per i suoi dipinti che ritraevano il folclore della Moldavia con uno stile post-impressionistico tendente al divisionismo e ad una forte influenza Art Noveau. Risulta dunque difficile, per un paesaggio di grande respiro classico come l’opera in oggetto, dare un’attribuzione certa a questo artista. Ciò che è sicuro è che l’opera è di indubbio valore per la eccellente qualità pittorica che esprime, nella definizione di un paesaggio di ottima resa naturalistica in una maniera di sicura formazione classica ma aperta a novità stilistiche di tipo moderno.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447