La Costituzione Italiana – Fine Arts
Fine Arts

L’opera qui proposta è stata eseguita a tiratura limitate, in un numero complessivo di 250 tirature numerate da 1/250 a 250/250 e 75 tirature numerate da I/LXXV a LXXV/LXXV. Il presente volume è il numero 93 della serie. Il Volume è completato da un’opera grafica del Maestro Maurizio Orrico personalmente numerate e firmate dallo stesso, la stampa dei testi è stata eseguita presso grafica metelliana S.p.a. Mercato San Severino su carta pregiata. La Costituzione della Repubblica è il testo di legge fondamentale sul quale si basa lo Stato Italiano. È il testo giuridico più importante all’interno della gerarchia legale, composto […]
- Certificato: si
- Tiratura: Esemplare 93/250
- Codice prodotto: PLUC001
Visualizzazioni 536
DESCRIZIONE
L’opera qui proposta è stata eseguita a tiratura limitate, in un numero complessivo di 250 tirature numerate da 1/250 a 250/250 e 75 tirature numerate da I/LXXV a LXXV/LXXV. Il presente volume è il numero 93 della serie. Il Volume è completato da un’opera grafica del Maestro Maurizio Orrico personalmente numerate e firmate dallo stesso, la stampa dei testi è stata eseguita presso grafica metelliana S.p.a. Mercato San Severino su carta pregiata.
La Costituzione della Repubblica è il testo di legge fondamentale sul quale si basa lo Stato Italiano. È il testo giuridico più importante all’interno della gerarchia legale, composto da 139 articolo e 18 disposizioni finali. Il testo venne approvato dall’Assemblea Costituente nel 1947 ed entrò in vigore dal 1 gennaio dell’anno successivo.
L’autore che è stato scelto per corredare il volume con la sua arte è Maurizio Orrico. Orrico nasce a Cosenza nel 1962. Egli inizia come autore autodidatta, sperimentando inizialmente la fotografia grazie al padre e successivamente si avventura da solo con i colori sulla tela e trasformando la sua passione in lavoro. Nei primi anni Novanta effettua vari viaggi in America il che lo porteranno nel 1994 a organizzare la sua prima mostra personale a New York. Nel 2010, insieme a Mimmo Paladino, è protagonista del Padiglione Italia dell’Expo di Shanghai. Dalla fotografia, punto di partenza per pittura e scultura, prende la sua particolare analisi di luce, immagine ed equilibrio nella composizione che distingue il suo lavoro.