Liana Degan – ALCHERINGA

Liana Degan – ALCHERINGA

Degan Liana

  • Tecnica: Olio e acrilico su tela con materiale acrilico e terra rossa di Uluru
  • Dimensione: 112 x 81 x 6
  • Anno: 2009

  • Certificato: Autenticità
  • Codice prodotto: LDEG001

Visualizzazioni 516

DESCRIZIONE

Riconoscimenti
• Opera selezionata e recensita nel Testo di Storia dell’Arte a cura del prof. Rosario Pinto, conservato alla  Biblioteca Thomas J. Watson del Metropolitan Museum di New York “FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE  Movimenti ed idee dell’arte contemporanea dall’Impressionismo al Duemila – volume IV” (2018)
• Opera selezionata e inserita nel volume “ECCELLENZE Sguardi sulla pittura Italiana Contemporanea” con critiche di Paolo Levi, Stefania Bison, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco (2015)

Ispirazione artistica / note poetiche
Alcheringa o Altyerrenge (in lingua aranda) è il termine usato dagli Aborigeni australiani per indicare il “tempo  del sogno” ovvero l’epoca primordiale della creazione.

Durante il mio viaggio in Australia, attraversando il red center, il cuore del continente dove si trovano le  montagne sacre agli Aborigeni, ho provato forti emozioni.
“ALCHERINGA” vuole essere il mio tributo a quella terra essendo la rappresentazione del coinvolgimento  sensoriale avuto con essa.
L’albero al centro (una riproduzione di un eucalipto presso le “Devil’s Marbles) è l’essere metafisico creatore del  mondo.
La parte bassa del dipinto rappresenta “Uluru”, la montagna sacra, meglio conosciuta come Ayers Rock, è un  graffito eseguito su terra rossa (rigorosamente raccolta lontano dal sito sacro).
La parte alta, racchiusa tra i rami, rappresenta il resto del continente australiano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447