Liliana Conti Cammarata – Senza titolo

Liliana Conti Cammarata – Senza titolo

Cammarata Conti Liliana

  • Tecnica: Incisione
  • Dimensione: 50 x 70

  • Certificato: L'opera è priva di certificato
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: ECOS015

Visualizzazioni 902

DESCRIZIONE

L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo riguardando tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto riguarda un discorso legato più propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza le opere d’arte surrealiste propongono la rappresentazione di una dimensione onirica, completamente dissociata dalla realtà. Tuttavia, spesso, tale rappresentazione si appoggia ad una resa formale di carattere iperrealistico, proprio per accentuare, paradossalmente il carattere illusorio e ambiguo della dimensione surreale.

Le incisioni di Liliana Conti Cammarata rispecchiano in pieno lo spirito del Surrealismo storico. L’apparizione del soggetto (formato esso stesso da l’accostamento di elementi eterogenei) è improvvisa e straniante. Anche a livello formale Liliana Conti Cammarata rispetta la tradizione surrealista nel suo linguaggio iperrealistico, illusorio e ammiccante. Oltretutto sembra di vedere un omaggio ai grandi maestri del Surrealismo nell’ambientazione in una landa desolata coperta da assi di legno come un palco (Dalì) e nella presenza della bombetta (Magritte).

Liliana Conti Cammmarata è nata a Caltanissetta, vive e lavora a Palermo. Dopo aver frequentato l’Accademia a Palermo ha completato gli studi a Salisburgo presso la Scuola Internazionale, dove è stata allieva di Emilio Vedova. Si è specializzata nell’incisione tramite i corsi sperimentali, diretti da Riccardo Licata, e il corso di Litografia diretto da Luca Crippa. Collabora con il Centro Internazionale della Grafica di Venezia. Sue opere si trovano presso “Il Gabinetto delle Stampe” della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447