Luba Rossi Gorghieff – Senza titolo

Luba Rossi Gorghieff – Senza titolo

Gorghieff Rossi Luba

I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non […]

  • Dimensione: 55x70

  • Codice prodotto: EPEC002

Visualizzazioni 1985

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.

Dall’analisi di questa opera possiamo constatare come l’artista Luba Rossi Gorghieff propenda per un linguaggio post-impressionista. Infatti la struttura disegnativa viene completamente scardinata per lasciare spazio essenzialmente alla forza del colore e del gesto pittorico. La pennellata ha una funzione fortemente strutturale grazie alla sua corposità e densità. I tocchi di colore materico si dispongono piano su piano alla ricerca della struttura del soggetto e della sua collocazione nello spazio. Tuttavia va rilevato come Gorghieff porti questo tipo di discorso alle estreme conseguenze, accentuando la componente gestuale e materica nella composizione. Per questo il suo linguaggio può essere accostato alle poetiche informali come indole, anche se l’artista non rinuncia del tutto al legame con il dato sensibile. Nella scelta dei colori possiamo rilevare un carattere decisamente espressionista, ravvisabile nella propensione per tonalità forti e aggressive.

L’artista Luba Rossi Gorghieff vive e lavora ad Udine. La sua produzione si distingue per un fare pittorico tendenzialmente post-impressionista in cui però vengono accentuati le componenti espressive della gestualità nell’esecuzione e della materia pittorica. Luba Rossi Gorghieff ha tenuto numerose mostre in città importanti quali Udine, Treviso, Catania, Skopije, Milano, Roma, Trieste, Venezia e New York.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447