Luciano Gasbarri – Paesaggio
Gasbarri Luciano

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50 x 70
- Anno: 1975
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: AANS010
Visualizzazioni 2001
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
In questa opera il pittore Luciano Gasbarri abbandona momentaneamente lo stile iperrealista e volutamente illusorio, ispirato alla Metafisica di De Chirico,per intraprendere un linguaggio basato su una delicata modulazione cromatica. Il paesaggio viene concepito come fasce sovrapposte di colori leggeri che si sfiorano tramite velature trasparenti. La resa formale è sintetica, proprio per esaltare i valori espressivi del colore.
Luciano Gasbarri è nato nel 1940 a Chieti. E’ stato un artista molto popolare nella scena romana degli anni ’80 ed ha fondato le correnti pittoriche del Neoimpressionismo Romano e dell’Unionismo. Ha promosso il gruppo artistico dei Pittori del Sole ed è stato allievo di Giorgio De Chirico. Ha esposto le sue opere in città come Parigi e Miami ed haottenuto più di 200 riconoscimenti in carriera.