Lucio Castiglio – Figura
Castiglio Lucio

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 100x70
- Certificato: Studio d'arte La Cornice
- Codice prodotto: GDIM002
Visualizzazioni 340
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel Cubismo, nell’Espressionismo e nel Surrealismo.
Specializzato nei dipinti di nudo abbiamo qui un’opera esemplare dell’interpretazione della figura femminile da parte dell’artista Lucio Castiglio. Nella sua composizione è innanzitutto fondamentale il disegno il quale va a delineare con armonia ed equilibrio le forme e soprattutto va ad esaltare i valori plastici. I volumi del soggetto infatti vengono messi in risalto anche attraverso uno stile quasi iperrealista, che rifugge da pittoricismi o atmosferismi troppo accentuati. I volumi lucidi e compatti del nudo, di conseguenza, sono immersi totalmente in una luce diffusa e oggettivante. Cosa che tuttavia non impedisce all’artista di dare vita ad un vivace e suggestivo gioco di luci, di riflessi e di ombre. Come di consueto il colore in Lucio Castiglio si attesta su tonalità calde e brune che unificano la superficie pittorica in una tonalità predominante.
L’artista Lucio Castiglio si distingue per una produzione pittorica di tipo figurativo. La sua maniera si rifà ad una concezione altamente classica e tradizionale che si realizza nell’esaltazione dell’anatomia umana, in particolare femminile, e dei suoi valori plastici. È un artista dotato di un eccellente tecnica che lo porta a rappresentare i suoi soggetti in maniera quasi iperrealista.