Lucio Oliveri – Insieme

Lucio Oliveri – Insieme

Oliveri Lucio

  • Tecnica: Scultura in bronzo con base in plexiglas
  • Dimensione: 40 cm (scultura) 13,5x13,5x3 (base)

  • Certificato: si
  • Tiratura: Esemplare 24/250
  • Codice prodotto: MSES002

Visualizzazioni 210

DESCRIZIONE

L’iconografia di questa scultura ha sicuramente dei valori allegorici e può essere definita, in qualche modo, simbolista proprio per la sua allusione a significati sottesi. E’ un tipo di soggetto che può essere ricollegato al linguaggio artistico di pittori di fine Ottocento come Moreau, Bocklin o Puvis des Chavannes, che pur usando un linguaggio sostanzialmente figurativo elaboravano iconografie intellettualmente complesse, piene di riferimenti simbolici e allegorici.

Le complesse e raffinate iconografie delle sculture di Lucio Oliveri giocano sempre con il corpo umano, con la presenza di particolari anatomici allusivi, appena accennati. Membra rappresentate in un espressionismo che ne altera le forme, allungandole, scavandole dall’interno. Mani, corpi e visi che si presentano sospesi, nello spazio e nel tempo. Il tutto viene unito in una composizione dalle linee armoniche ed eleganti dove il ritmo sinuoso del corpo umano ha sempre un ruolo da protagonista.

Lucio Oliveri è nato a Milano nel 1934, città dove vive e lavora. La passione per la scultura nasce a venti anni quando decide di realizzare un ritratto in plastilina del padre defunto. Negli anni Settanta si forma presso il Centro Artistico Culturale Milanese. Da subito acquisisce un linguaggio figurativo che saprà poi declinare nelle sue creazioni simboliche ed elegantemente allusive. La sua carriera è stata costellata da molti riconoscimenti ed ha allestito numerose mostre personali non solo in Italia ma anche all’estero.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447