Manuela Franco – Senza titolo

Manuela Franco – Senza titolo

Franco Manuela

  • Tecnica: Tecnica mista
  • Dimensione: 72x101
  • Anno: 1999

  • Codice prodotto: VVIS003

Visualizzazioni 310

DESCRIZIONE

L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo includendo tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto riguarda un discorso legato più propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza le opere d’arte surrealiste propongono la rappresentazione di una dimensione onirica, completamente dissociata dalla realtà. Tuttavia, spesso, tale rappresentazione si appoggia ad una resa formale di carattere iperrealista, proprio per accentuare, paradossalmente il carattere illusorio e ambiguo della dimensione surreale.

Il surrealismo di Manuela Franco invece ha una forte connessione con le poetiche americane dell’espressionismo astratto e della street art. Il suo linguaggio propende per un segno essenziale che brutalizza le figure, riducendole ad una forma minima e rozza. I pochi segni usati hanno un carattere volutamente ingenuo ed infantile. Il brutalismo di Manuela Franco, tuttavia, non va ascritto solo alle singole figure, ma coinvolge l’intera opera. L’artista infatti crea un’intera superficie degradata. Lo sporco viene ricreato dall’artista sovrapponendo diversi gesti pittorici e mescolando in maniera caotica, non solo le tecniche, ma anche i media formali. È evidente il tributo che lo stile di Manuela Franco deve a Jean- Michel Basquiat, ripreso secondo una propria estetica originale.

Manuela Franco è nata a Taranto nel 1964. Fin da bambina si è sempre dedicata al disegno e alla scrittura con grande passione e raffinata sensibilità. Ha frequentato l’Istituto Tecnico e l’Istituto d’Arte di Lecce, poi per la sua irrequieta e instabile condizione ha deciso di interrompere gli studi. Si è trasferita a Milano nel 1985 per studiare pittura e storia dell’arte. Ha frequentato l’osservatorio figurale di Enrico Lui e poi è entrata a far parte dell’atelier, collaborando con altri artisti. Coniuga pittura e scrittura. La sua prima mostra personale è del 1991 alla Galleria Eustachi di Milano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447