Marcello Vettor Cassinari – Cristo

Marcello Vettor Cassinari – Cristo

Vettor Cassinari Marcello

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 30x40

  • Certificato: si
  • Codice prodotto: LROV001

Visualizzazioni 1515

DESCRIZIONE

Il soggetto iconografico del volto di Cristo ha origini antichissime ed è connesso con la leggenda della Veronica. L’episodio per cui le vere fattezze del Cristo rimasero impresse su un panno che una donna usò per asciugargli il volto è raccontato anche dai Vangeli. Tale donna venne identificata come Veronica probabilmente dall’assonanza con le parole latine “Vera Icon”. Fin dall’epoca paleocristiana, dunque, il volto di Cristo è oggetto di una particolare venerazione. La sua rappresentazione ha attraversato tutta la Storia dell’Arte occidentale. Dalle prime rappresentazioni iconiche di epoca paleocristiana e alto medievale si è arrivati via via a descrizioni sempre più naturalistiche (a partire dal Rinascimento) o realistiche (tipiche dell’Arte Fiamminga).

Le elaborate composizioni ideate da Marcello Vettor Cassinari, così come i numerosi dipinti dedicati al nudo femminile, sono sempre lo spunto per una approfondita ricerca sulla forma che occupa un ruolo di primissimo piano nel lavoro di questo artista. Infatti l’esaltazione dei valori plastici è una delle caratteristiche più salienti dello stile pittorico di Cassinari, In questo dipinti, ad esempio, la presenza del volto di Cristo diviene un pretesto per dare luogo ad una perfetta rappresentazione dei valori plastici di una fisionomia sofferente e di grande caratterizzazione. La materia, in maniera suggestiva e con un forte richiamo all’arte seicentesca, prende forma dallo spazio decontestualizzato grazie all’azione rivelatrice della luce. Nell’esaltare i volumi, però, Vettor Cassinari assume una veste pittorica davvero originale che rende unica la sua opera. Gli oggetti infatti sono resi con una fedeltà assoluta al dato sensibile, quasi in un iperrealismo fiammingo, prova della straordinaria tecnica di questo pittore. Ma, allo stesso tempo, questo realismo viene sporcato dallo stesso artista in una stesura espressionista che sa di vissuto.

Marcello Vettor Cassinari è nato a Milano nel 1930 e si avvicina giovanissimo alla pittura iscrivendosi all’Accademia d’Arte Cimabue e completando gli studi prima alla Scuola degli Artifici di Brera e poi alla Scuola d’Arte del Castello Sforzesco e alla Scuola di Nudo ancora a Brera. Dopo alcuni anni in cui lavora nel campo dell’illustrazione, intorno alla metà degli anni Sessanta inizia ad affermarsi come pittore e partecipa a numerose mostre, sia in Italia che all’estero, ottenendo sempre ampi riconoscimenti. Grande ritrattista, negli anni Ottanta e Novanta si avvicina anche alla scultura e alla ceramica decorando alcuni piatti.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447