Marco Grassi – Staccionata B14
Grassi Marco

- Tecnica: Tecnica Mista
- Dimensione: 108x142
- Anno: 2007
- Codice prodotto: BCUK004
Visualizzazioni 2500
DESCRIZIONE
L'artista italiano Marco Grassi in arte Pho traduce il suo background come un bombardiere di graffiti per i suoi dipinti astratti vasti facendo riferimento alla scrittura del graffiti progressivo di elementi tradizionali: la parola, il ritmo della linea e un dinamismo performante. Il suo lavoro è influenzato anche dal Professor Luciano Fabro, cui classe frequenta presso il di Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Nello stile dell'Arte Povera, opere di Grassi riflettono la materialità dell'ambiente urbano. A nome della serie "Pareti", Grassi utilizza oggetti trovati come pallet di legno vecchio, eathered manifesti, metallo arrugginito e bitume come un sottosuolo per la sua forte ed espressivo di quadri astratti. L'artista ha iniziato a produrre la serie nel 2012 che più successivamente è diventato un manifesto, rivelando l'essenza del suo lavoro e il dialogo tra i materiali utilizzati e la media.
Quindi, una forte relazione il gesto pittorico e l'utilizzo di materiali diversi sono le caratteristiche principali della sua opera.
I vari corpi di lavoro si basano su diversi approcci concettuali, formali e tecnici, sempre mantenendo un'estetica coerente.
Come parte del suo progetto "Le Grand Verre" (2013), Grassi ha prodotto "Rayographies" in collaborazione con l'artista Matteo Bologna. Pertanto, Grassi ha adattato le tecniche antiche della meccanica foto di immaginare la correlazione tra materia e luce.
Grassi (* 1976) vive e lavora a Milano.