Mario Bellagamba – Senza titolo

Mario Bellagamba – Senza titolo

Bellagamba Mario

  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensione: 9X15

  • Codice prodotto: APES008

Visualizzazioni 458

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata da sempre un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

L’opera fa parte di una collezione in cui Mario Bellagamba mostra la sua bravura tecnica nella realizzazione di opere grafiche. Le vedute di piccoli scorci suggestivi e le scene di genere di gusto popolare, nascono da una linea elegante ma viva, da un tratteggio immediato, molto concitato. Tale tratteggio va a formare un sistema di linee dal quale prendono forma gli oggetti. La bellezza delle incisioni sta nel fatto che l’artista, tramite questo grafismo veloce, riesce a dare anche il senso del volume e, conseguentemente, degli spazi rimanendo ancorato alla sua estetica realista.

Mario Bellagamba pittore e incisore, è nato ad Ancona nel 1930. Studia presso l’Istituto di Belle Arti di Urbino e, successivamente, presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Comincia l’attività incisoria nel 1955 e, da allora, ha prodotto quasi mille lastre con tutte le tecniche calcografiche. Ha partecipato alle più importanti rassegne d’arte incisoria in Italia ed all’Estero, fra cui si ricorda la 1^ Rassegna Nazionale dell’acquaforte figurativa contemporanea “BIANCO&NERO” di Modica nel 1996. È presente nelle tre edizioni del Repertorio degli Incisori Italiani curato dal Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne del Comune di Bagnacavallo. Sue opere sono presenti e quotate nei cataloghi Prandi di Reggio Emilia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447