Mario Russo – Cinque Serigrafie

Mario Russo – Cinque Serigrafie

Russo Mario

  • Tecnica: Serigrafia
  • Dimensione: 33x48
  • Anno: 1975

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Tiratura: 46/100
  • Codice prodotto: LDMO001

Visualizzazioni 829

DESCRIZIONE

Queste serigrafie di Mario Russo sono evidentemente il frutto di processi mentali inconsci: interpretazione dei sogni, associazioni mentali e citazionismi. Innescando tali meccanismi l’artista elabora le ricercate iconografie di questa serie di stampe. Stampe che sicuramente, per i bizzarri accostamenti e il senso di straniamento comunicato, possono essere catalogate nella grande famiglia dell’arte surrealista, ma che si distinguono per un’inclinazione più intellettuale, virando verso l’ambito della cosiddetta “Pittura Colta”.

Quando si parla di citazionismo in pittura ci si muove sempre nell’ambito di un interpretazione figurativa del soggetto, fino ai limiti dell’iperrealismo. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a delle immagini curate al dettaglio, in cui ogni particolare viene definito in modo minuzioso. Tuttavia il limite imposto dal mezzo tecnico dell’inchiostro serigrafico, che non permette l’uso di sfumature e crea le ombre con il tratteggio, evidenzia, in questa serie, la straordinaria capacità nel disegno di Mario Russo, che nelle opere pittoriche passa in secondo piano. Dal punto di vista cromatico le serigrafia, attraverso la stampa su fogli dai colori diversi, cercano di comunicare diverse suggestioni o stati emotivi.

Dalla scultura ellenica al cinema felliniano Mario Russo è stato un pittore aperto alle più diverse suggestioni. Frammenti di memoria che egli riversa nelle sue tele creando iconografie affascinanti ed accostamenti spiazzanti. Per questi motivi l’arte di Mario Russo può essere compresa nell’ambito della “Pittura Colta”, che proponeva un tipo di arte ispirata al recupero citazionista di immagini dal mondo della storia, dell’archeologia o della letteratura. Dal punto di vista formale, come nel caso di Russo, è una corrente artistica che rifiuta ogni sperimentalismo a favore di un rigore formale e compositivo. Nel caso specifico di queste serigrafie, in relazione alla carriera artistica di Mario Russo, va ricordato come in molte opere dell’artista napoletano sia insita un’indagine sul rapporto uomo-macchina. Anche in queste stampe, infatti, possiamo notare la presenza di parti metalliche, ingranaggi e bulloni che vanno ad interferire con i soggetti rappresentati


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447