Mario Vespasiani – Ritratto

Mario Vespasiani – Ritratto

Vespasiani Mario

  • Tecnica: Mista su tela
  • Dimensione: 100 x 70
  • Anno: 2007

  • Certificato: Certificazione Artsinergy
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: MCAV002

Visualizzazioni 1568

DESCRIZIONE

Il ritratto è una delle più diffuse espressioni artistiche nell’ambito soprattutto della pittura, ma anche della scultura, in tutte le epoche. Il ritratto è, in primo luogo, una descrizione del soggetto rappresentato, un tentativo di riportare in modo veritiero e naturale la sua fisionomia e le sue caratteristiche individuali. Con l’evolversi progressivo della ricerca artistica alla descrizione fisionomica del soggetto si è affiancata anche quella psicologica. Pertanto il ritratto, nei secoli, è diventato anche un mezzo d’indagine introspettiva sul soggetto, sul suo carattere e il suo stato d’animo. Sono intervenuti, a favore di questo tipo d’indagine, i processi di astrazione portati dall’arte contemporanea.

Come possiamo vedere anche in questo dipinto nella sua concezione del fare artistico Mario Vespasiani parte necessariamente dalla realtà, la quale poi viene trasfigurata tramite le potenzialità espressive e simboliche del colore. Il soggetto rappresentato, infatti, mostra una scarsità di dettagli fisionomici, di particolari oggettivi che possano identificarlo o anche solo collocarlo in un contesto sociale. Alla pittura esistenzialista di Vespasiani non interessa la realtà esteriore sociale, ma quella interiore dell’uomo, che viene indagata dall’artista tramite i suoi mezzi espressivi. Le deformazioni pittoriche che caratterizzano questo soggetto sono proprio il tramite che Vespasiani usa per esprimere le sue inquietudini esistenzialiste.

Mario Vespasiani è un artista marchigiano nato nel 1978 residente a Ripatransone. Vespasiani non si dedica solamente alla pittura,ma ha sperimentato diverse forme artistiche, la fotografia e la performance, la scrittura e l’installazione. Ad oggi ha esposto su tutto il territorio nazionale, in gallerie, musei e luoghi di culto. Ha esposto nel 2011 al Padiglione Italia della Biennale di Venezia curato da Vittorio Sgarbi nella sede di Torino e con Imago Mundi alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Di recente è stato in mostra a Venezia e Chiavenna nella collettiva Our place in Space, promossa da NASA ed Esa che proseguirà nel 2018 in un tour mondiale.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447