Marta Czok – Sleep

Marta Czok – Sleep

Czok Marta

  • Tecnica: acrilico su tela
  • Dimensione: 70x50

  • Certificato: firma dell'artista
  • Codice prodotto: FROS001

Visualizzazioni 337

DESCRIZIONE

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione della figura femminile è un’espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, la figura femminile è stata protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo. La figura femminile è al centro della produzione artistica di Marta Czok, soprattutto nella fase più espressionistica della sua ricerca pittorica.

L’opera in oggetto è rappresentativa di una fase in cui il linguaggio dell’artista Marta Czok si configura ancora come tendenzialmente espressionista, ma già si scorgono le prime tracce di quelle allegorie in parte satiriche, in parte esistenziali, che determineranno il suo attuale linguaggio oggettivo. L’espressionismo di queste opere, infatti, poggia sempre su una semplificazione dei dati sensibili ma, allo stesso tempo, notiamo una certa esaltazione dei valori plastici, ravvisabili nelle forme piene e concrete dei soggetti. Questi volumi pieni, inoltre, vanno ad inserirsi in uno spazio complesso e non univoco, costruito su molteplici direttive e punti di vista. È uno spazio quasi baconiano, che ribadisce il carattere esistenziale di questa fase pittorica di Marta Czok. Lo stesso esistenzialismo viene confermato anche dalla qualità della stesura pittorica, ancora vibrante e dinamica, in queste opere caratterizzata da una predominanza di tonalità calde.

Inglese di origini polacche, Marta Czok è nata a Beirut (Libano) nel 1947. L’anno successivo si è trasferita con la famiglia a Londra dove ha terminato gli studi accademici alla St Martin’s School of Art, partecipando ripetutamente alla Royal Academy Summer Exhibition. Negli ultimi 35 anni ha esibito le sue opere in Europa e America. Tra le sue mostre pubbliche più recenti meritano una particolare segnalazione la mostra Mother Rome presso il Museo Carlo Bilotti di Roma nel 2016; la mostra antologica presso il Castello di Calatabiano, organizzata dal Museo MACS di Catania; Icons&Idols, mostra multimediale del 2013 presso il MACRO Testaccio di Roma – La Pelanda; la mostra personale presso l’Istituto di Cultura Italiano di Varsavia che si e’ tenuta ad aprile e maggio del 2017. Marta Czok ha inoltre lavorato a mostre itineranti quali la personale dedicata ai bambini nella guerra e nell’olocausto tenutasi a Palazzo Ferrajoli (Roma), al Museo Civico di Albano e a Palazzo Antico Ghetto (Padova) e la mostra About Us, sul tema dell’umanità, a Palazzo dei Papi (Viterbo), Palazzo Zuckermann (Padova) e Palazzo Zenobio (Venezia). Marta Czok vive e lavora a Castel Gandolfo.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447