Massimiliano Alioto – Ho visto il mare
Alioto Massimiliano

- Tecnica: Tecnica mista su tela
- Dimensione: 35x80
- Anno: 2008
- Certificato: si
- Codice prodotto: FSAN002
Visualizzazioni 386
DESCRIZIONE
Quello della “marina” è un tema molto ricorrente tra gli artisti. Innanzitutto per il lirismo implicito nelle vedute che si affacciano sul mare o su romantiche immagini di porticcioli. In secondo luogo perché la rappresentazione di superfici acquatiche permette ai pittori di dare libero sfogo all’estro cromatico, grazie a raffinati giochi di riflessi e riverberi. La ricerca do Massimiliano Alioto di un paesaggismo espressionista tendente all’informale, vede proprio l’elemento mare come protagonista. L’osservazione delle maree e dei moti ondosi costituisco il pretesto, per il pittore, per dare vita ad una maniera pittorica intensa di vibrazioni.
Tutto ciò viene fondato su un esercizio percettivo per cui Alioto parte dall’acquisizione dei dati sensibili e li rielabora nel suo personalissimo sentire. E così anche la “Marina” perde in maniera quasi definitiva ogni contatto con la realtà fenomenica per tradursi in una pura trasposizione di materia pittorica e gesto. In effetti Massimiliano Alioto vuole cogliere l’impressione dell’oggetto, ma ciò la porta a disgregare completamente la forma e a tradurre la sua percezione direttamente nella gestualità pittorica. In questo dipinto l’artista è capace di dare vita ad una materia cromatica che sembra viva, dinamica e in continua evoluzione. Nell’intensità dei colori che si fondono in un organismo vitale come quello del mare, l’esistenza pulsa in bagliori lucenti e repentini.
Massimiliano Alioto nasce a Brindisi nel 1972. Nel 1994 inizia ad esporre le proprie opere in giro per l’ Italia dal caffè storico letterario delle Giubbe Rosse di Firenze ad importanti gallerie e spazi pubblici di Roma e Milano. Nel 2003 partecipa al IV premio Cairo Communication al palazzo della Permanente di Milano e nel 2004 la sua prima esposizione a New York presso Scope Art. Dal 2004 al 2007 collabora con la galleria Di Giovanni Bonelli. Dal 2007 ad oggi Massimiliano Alioto collabora con Italian Factory di Milano e seguito da critici e giornalisti quali Luca Beatrice, Chiara Canali, Duccio Trombadori, Angelo Crespi e Vittorio sgarbi, produce importanti mostre e pubblicazioni editoriali, fino ad arrivare al 2013 dove partecipa alla 55^ Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia Padiglione Della Repubblica Araba Siriana a cura di Duccio Trombadori.