Maurizio Fulvio Tronconi – Lago di Rufina

Maurizio Fulvio Tronconi – Lago di Rufina

Tronconi Maurizio Fulvio

  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensione: 280x120
  • Anno: 1988

  • Certificato:
  • Codice prodotto: AREN001

Visualizzazioni 519

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

Per l’artista Maurizio Fulvio Tronconi rappresentare il paesaggio significa raggiungere, tramite il mezzo pittorico, una delicata fusione tra resa naturalistica e poesia. Infatti le sue vedute, in cui usa un linguaggio schiettamente figurativo, restano ancorate ai dati sensibili. Tuttavia la realtà sembra essere trasfigurata in una sua interpretazione lirica che quasi la trasferisce in una dimensione onirica. Tutto ciò viene tradotto, dal punto di vista formale, in un fare pittorico molto delicato dove la rappresentazione della realtà avviene in modo rarefatto. Infatti la registrazione dei dettagli e dei particolari realistici si perde a favore di un linguaggio tendenzialmente più espressionistico e simbolico. Lo spazio si appiattisce ad accogliere larghe campiture cromatiche, nelle quali una grande regia pone in risalto il contrasto tra la penombra delle colline e la luce del cielo, riflessa nell’acqua. E così anche la gamma coloristica si distingue per una delicatissima tendenza antinaturalistica per cui l’immersione in tonalità predominanti, stese con una pennellata vibrante, individua la sensibilità poetica dell’artista e la sua interpretazione quasi onirica del paesaggio.

Maurizio Fulvio Tronconi è un pittore toscano. Inizia i primi studi di arte a Firenze, nel 1971, restauro, pittura e grafica, sino al 1979, da quando svolge assiduamente la professione di pittore. Per la sua formazione fondamentale è stata la frequentazione di vari studi di artisti fiorentini, tra cui, i più significativi, Renato Alberti e Vinicio Berti. Maurizio Fulvio tronconi predilige il ritratto, i paesaggi e i fiori. Un tema che in passato ha affrontato è stato anche quello delle auto. Utilizza varie tecniche, pastello, acquerello, disegno punta argento, olio, tempere sia magre che grasse.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447