Michele Cascella – Vaso di fiori
Cascella Michele

- Tecnica: Serigrafia su lastra
- Dimensione: 30x40
- Anno: 1988
- Certificato: Autenticità
- Stato di conservazione: Ottimo
- Tiratura: XIII/L
- Codice prodotto: TCAP003
Visualizzazioni 724
DESCRIZIONE
Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà, come per i cubisti o Giorgio Morandi.
Anche tramite la tecnica serigrafica possiamo notare lo straordinario valore tecnico dell’opera di Michele Cascella, Tutta la struttura è determinata da un complicatissimo tratteggio che dà forma alle cose, crea i volumi, misura lo spazio. Il risultato è una composizione che, oltre a mostrare una grande perizia dal punto di vista del disegno, individua le vibrazioni della luce sugli oggetti e la loro interazione nell’atmosfera.
Michele Cascella (Ortona 1892-Milano 1989). Pittore dalla notevole carriera, le sue opere sono esposte in importanti musei sia in Italia che all’estero. Ha sperimentato numerose tecniche ma i vertici più elevati nella sua produzione pittorica li ha raggiunti con il tema dei fiori. Cascella esercita una pittura che, allo stesso tempo, è indagine. Rimane fedele ad una resa naturalistica ma la sua tecnica è votata a riportare sul dipinto tutte le vibrazioni cromatiche e luminose del mondo floreale.