Michele Roccotelli – Senza titolo
Roccotelli Michele

- Tecnica: Litografia
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Ottimo
- Tiratura: 156/199
- Codice prodotto: LFRU001
Visualizzazioni 497
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Michele Roccotelli è un artista originario di Minervino Murge, dove è nato nel 1936. La sua carriera inizia nel 1986 con le prime esposizioni. Ha partecipato a prestigiose rassegne come Arte Fiera di Bologna, Padova, Miarte ed Expo-Arte di Bari. Tiene una personale nel castello svevo di Barletta nel 1990, nella chiesa delle Tonacelle ad Ostini nel 1987 e nella chiesa galleria di S. Giorgeto a Verona.