Mirco Martini – Senza titolo
Martini Mirco

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50 x 70
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: MBAR004
Visualizzazioni 658
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Il linguaggio artistico di Mirco Martini è fondato su una concezione molto lirica del paesaggio. Questa sua spiritualità viene espressa soprattutto tramite l’uso del colore che, a questo scopo, non rispetta del tutto la verità naturale ma assume toni inusuali di brillantezza. Sul piano formale risulta impressionante la tecnica con la quale il pittore realizza l’intera veduta: un fittissimo tratteggio, quasi divisionista che dà una connotazione eterea del paesaggio e, perciò, ancora più spirituale.
Mirco Martini è un pittore che ha una concezione molto lirica e spirituale del paesaggio. Egli interpreta questo suo sentimento con colori brillanti e pieni di luce, stesi in una tecnica diluita.