Da Juan Mirò – La bottiglia di vino
Da Juan Mirò

- Tecnica: Bassorilievo in argento
- Dimensione: 24x31
- Anno: 1986
- Certificato: si
- Tiratura: Esemplare 122/499
- Codice prodotto: TAND001
Visualizzazioni 216
DESCRIZIONE
Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà. Infatti, come accadrà per esempio nell’avanguardia cubista o in Giorgio Morandi, la ricerca profonda sugli oggetti verrà finalizzata ad una rappresentazione concettuale, portata oltre il semplice dato sensibile.
In questo bassorilievo ispirato a Juan Mirò possiamo apprezzare come anche l’interpretazione della natura morta nel maestro catalano venga risolta con un surrealismo giocoso e frizzante. Il processo di astrazione è spinto al massimo e provoca la formazione di entità biomorfiche che galleggiano all’interno della composizione come se si trovassero in un liquido amniotico.
Il bassorilievo fa parte di una collezione di opere che propone delle riproduzioni ispirate a opere dei grandi maestri della storia dell’arte.