Augusto Murer – Senza titolo

Augusto Murer – Senza titolo

Murer Augusto

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche […]

  • Tecnica: Litografia
  • Dimensione: 67x47

  • Tiratura: Prova d'Autore
  • Codice prodotto: CCAR010

Visualizzazioni 648

DESCRIZIONE

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

Risulta evidente come l’indole da scultore di Augusto Murer venga fuori anche nei lavori di grafica. In queste figure l’artista opera un processo di sintesi nel quale, mediante un fittissimo tratteggio o un largo tratto nero arriva ad ottenere un chiaroscuro scultoreo, come se la figura fosse stata sbozzata nella pietra. L’esecuzione è perfetta nel raggiungimento di un naturalismo anatomico di altissimo livello. L’espressività della composizione gioca anche sulla prevalenza del bianco o del colore opaco diluito sullo sfondo che dialoga con il soggetto.

Augusto Murer, nato a Falcade nel 1922 e scomparso a Padova nel 1985. E’ stato uno degli scultori italiani più importanti della seconda metà del Novecento. L’affermazione sul territorio nazionale avvenne nel 1953, dopo la mostra a Milano che vide l’approvazione del critico Orio Vergani. La sua produzione fu spesso dedicata a temi di impegno civile, derivanti dalla sua esperienza di partigiano, ma anche alla ricerca sull’esistenza umana.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447