Nino Zagni – La battaglia dei galli

Nino Zagni – La battaglia dei galli

Zagni Nino

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 40x50
  • Anno: 1991

  • Certificato: In allegato certificazione della galleria.
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: SRUO007

Visualizzazioni 1294

DESCRIZIONE

I ritratti di animali nell’arte hanno origini antichissime, tanto da comparire anche sulle pitture rupestri di epoca primitiva. Per questioni di culto vari tipi di animali compaiono nelle testimonianze di diverse civiltà di epoca antica. E’ soprattutto nel medioevo, nell’ambito del Gotico Internazionale, che le raffigurazione di animali si diffondono come veri e propri ritratti dal vero, sia all’interno di opere o nei quaderni di disegni e bozzetti. La presenza degli animali come soggetti nell’arte rimarrà costante fino all’epoca contemporanea.

La modalità stilistica con cui il soggetto è stato rappresentato può essere avvicinata alla corrente Naif. L’artista Naif è per definizione un autodidatta, una persona che non ha frequentato le accademie ma ha trovato dentro di se l’ispirazione. Su un piano stilistico ciò si traduce in una pittura figurativa che dà un’interpretazione semplificata della realtà, dai caratteri infantili e inconsapevolmente primitivisti. Tuttavia anche l’artista naif, nella sua spontaneità, ha una propria consapevolezza che lo porta ad elaborare un linguaggio estetico ben determinato, differenziandolo dal dilettantismo.

Nino Zagni è stato un pittore originario di San Nicolò d’Argenta nel Ferrarese. E’ stato un artista molto legato al suo mondo, alla vita contadina che si svolgeva sulle sponde del Po di Primaro. La sua parabola artistica può essere accostata a quel gruppo di pittori naif, legati al mondo contadino emiliano, che furono stimolati dalla vicina esperienza di Antonio Ligabue.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447