Orfeo Tamburi – Senza Titolo

Orfeo Tamburi – Senza Titolo

Tamburi Orfeo

  • Dimensione: 30x40

  • Certificato: Nessuno
  • Codice prodotto: MARAN002

Visualizzazioni 497

DESCRIZIONE

Orfeo Tamburi, Disegnatore, pittore, giornalista italiano, nasce a Jesi nel 1910 dove consegue il diploma presso l’Istituto Tecnico nel 1926.

Grazie ad una borsa di studio, si trasferisce a Roma nel 1928 per iscriversi al Liceo Artistico di via Ripetta e in seguito all’Accademia di Belle Arti dove incontra Ennio Flaiano e Vincenzo Cardarelli.
Nel 1932 fa i primi passi come pittore esponendo alcune opere alla III Sindacale Laziale, l’anno dopo alla I Mostra Nazionale del Sindacato degli artisti di Firenze, poi espone al Bragaglia Fuori Commercio,
Dopo un soggiorno a Parigi dove, visitando musei e gallerie, scopre la pittura diCèzanne, Orfeo Tamburi nel 1935 ritorna a Roma, partecipa alla II Quadriennale e si dedica soprattutto al paesaggio favorendo la sua fresca vena del disegno.
Nel 1936 ottiene l’incarico di effettuare un affresco nel Palazzo dell’Anagrafe dal titolo Carnevale romano, mentre continua a produrre ed a esporre, nel 1938 alla III Quadriennale, alla II Mostra milanese di “Corrente”, e, nel gennaio 1940, con il gruppo romano di Guttuso, Guzzi, Montanarini, Ziveri, Fazzini alla Galleria di Roma in una mostra significativa del nuovo clima “realista”.
Negli anni ’40 Orfeo Tamburi disegna figurini e scene per una ripresa de “La sacra rappresentazione di Abrham e Isaac” di Feo Belcari, viene incaricato di realizzare sei pannelli per l’atrio dell’EUR con la Storia del Teatro dalle Origini al Melodramma, di cui verranno realizzati solo i cartoni, è presente alla Biennale di Venezia, tiene una personale alla Galleria Barbaroux di Milano e Gino Severini gli dedica una piccola monografia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447