Ottorino Garosio – Senza titolo
Garosio Ottorino

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x30
- Codice prodotto: DARC005
Visualizzazioni 939
DESCRIZIONE
Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà. Infatti, come accadrà per esempio nell’avanguardia cubista o in Giorgio Morandi, la ricerca profonda sugli oggetti verrà finalizzata ad una rappresentazione concettuale, portata oltre il semplice dato sensibile.

L’artista Ottorino Garosio mantiene una certa peculiarità stilistica di tipo espressionistico anche quando tratta temi diversi da quelli della vita popolare. In questa natura morta egli dà la propria interpretazione del tema in una modalità sintetica e viva. La definizione dello spazio è complessa: infatti possiamo notare come la tovaglia si squaderni su diversi piani dimensionali in una costruzione geometrica di gusto cezanniano. La descrizione degli oggetti ricalca una fedele adesione ad una realtà semplice ed essenziale, il che viene sottolineato dalla solita gamma cromatica pallida e terrea di Garosio. La stesura pittorica è estremamente dinamica e carica gli oggetti di vibrazioni che non sono solo luminose ma anche esistenziali. La vitalità degli oggetti si riverbera anche nello spazio pittorico, pervaso anch’esso dello stesso dinamismo pittorico.
Ottorino Garosio è stato un pittore bresciano, nato nel 1904 e scomparso nel 1980. È stato allievo di Antonio Simeoni presso il quale ha cominciato a sviluppare lo stile espressionista che caratterizzerà la sua produzione. La Valsabbia diviene protagonista delle sue opere, con la vita contadina, i vecchi in tabarro, le donne ai lavatoi, i camini accesi e la neve sulle case. La prima personale di Ottorino Garosio si è svolta a Brescia nel 1934.