P.M. Bassano – Venezia
Bassano P.M.

- Tecnica: Olio su faesite
- Dimensione: 30x40
- Codice prodotto: DRIO004
Visualizzazioni 297
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi.
P.M. Bassano esercita un processo di riduzione della realtà fenomenica al fine di raggiungere un perfetto equilibrio formale. E così tutto il dipinto diventa un delicato gioco di accostamenti di colori e bilanciamento di toni. Per raggiungere questo scopo Bassano forza la realtà in chiave espressiva e la semplifica ponendone in risalto i valori meramente estetici. Così lo spazio urbano diventa un elegante composizione di linee e di forme geometriche. Anche dal punto di vista cromatico l’opera si configura come un equilibrato insieme di tonalità chiare e piene di luce.
P.M. Bassano si distingue per una raffinata produzione pittorica. Il suo soggetto preferito è lo scorcio ripreso da borghi pittoreschi, che egli elabora con un espressionismo fatto di linee e forme geometriche.