Pasquale Salvatore Esposito – Viale alberato
Esposito Pasquale Salvatore

Molti pittori si esprimono nei paesaggi, ma pochi riescono a introdurci in essi, fino a farci percepire il sole caldo sulla pelle e l’odore della natura che ci circonda. In questa tela, il pittore ci accompagna in una giornata soleggiata, facendoci immergere, anche grazie alla figura di spalle nella quale possiamo immedesimarci, all’interno dell’opera, come se noi stessi diventassimo parte attiva del racconto. La scena si apre a noi, consentendoci di trovare un momento di riposo dalla frenetica vita cittadina. Gli alberi descritti nel dipinto ritmano la scena e scandiscono il quadro in una calma serenità. Lo stile realistico e […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x60
- Codice prodotto: CDAL001
Visualizzazioni 340
DESCRIZIONE
Molti pittori si esprimono nei paesaggi, ma pochi riescono a introdurci in essi, fino a farci percepire il sole caldo sulla pelle e l’odore della natura che ci circonda. In questa tela, il pittore ci accompagna in una giornata soleggiata, facendoci immergere, anche grazie alla figura di spalle nella quale possiamo immedesimarci, all’interno dell’opera, come se noi stessi diventassimo parte attiva del racconto. La scena si apre a noi, consentendoci di trovare un momento di riposo dalla frenetica vita cittadina. Gli alberi descritti nel dipinto ritmano la scena e scandiscono il quadro in una calma serenità.
Lo stile realistico e dettagliato del pittore Esposito richiama una pittura dedita alla rappresentazione naturalistica della realtà. Il ritmo della pennellata è lento e cremoso, tanto da riuscire a diluire la luce nella tela. La descrizione pittorica della luce nel quadro assume una valenza simbolica ed emozionale. L’equilibrio tra l’espressività del colore, che attinge al dato reale, e la qualità disegnativa permette al pittore di trovare una sua cifra stilistica. Adotta una prospettiva ben interpretata, accompagnata da forme semplici ma al contempo vivaci. Il tocco sapiente del pennello si rarefa nell’interpretazione di un paesaggio tardo impressionista, scandendo gli elementi in pennellate potenti e incisive, capaci di catturare la luce quasi zenitale che impregna il dipinto.
Il pittore Pasquale Salvatore Esposito, per quanto abbia lasciato traccia nelle sue opere, ha un trascorso poco noto. Si sa che il pittore nasce a Genova nel 1913 ma non ci sono notizie che possano rilevare la sua formazione. In base alla pittura si può supporre che abbia una formazione accademica e che sia rimasto fortemente colpito dalla pittura impressionista alla quale molte delle sue opere sono legate.