Alberto Pelagatti – Senza titolo
Pelagatti Alberto

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 25x35
- Codice prodotto: EALB004
Visualizzazioni 115
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.
Alberto Pelagatti può essere considerato, a tutti gli effetti, un degno seguace delle avanguardie postimpressioniste ed espressioniste. L’artista vuole andare oltre ciò che viene percepito dai sensi per estrapolare la vera essenza della realtà e comunicarla sulla tela in modo concitato e vibrante. Per questo la realtà di una figura umana nuda viene interpretata in modo estremamente sintetico, con un esercizio di riduzione molto avanzato. La superficie è tendenzialmente bidimensionale, concedendo poco alla profondità spaziale. Sono le pennellate, strutturali, a delineare le forme in maniera da compiere un’indagine approfondita sui valori plastici di questo corpo. Per questo la stesura si dispiega con un largo tratto, denso di materia pittorica.
Alberto Pelagatti (San Giorgio di Piano 1927) nella sua produzione pittorica la realtà è interpretata in chiave postimpressionista ed espressionista.