Piero La Rosa – Due opere

Piero La Rosa – Due opere

La Rosa Piero

Opere vendibili anche separatamente

  • Tecnica: Acquarello
  • Dimensione: 34x24 29x19

  • Codice prodotto: epad002

Visualizzazioni 1134

DESCRIZIONE

Opere vendibili anche separatamente

La coppia di opere ci mostra in maniera esemplare il motivo per cui Piero La Rosa può essere considerato, a ragione, un maestro dell’acquerello. In questi due dipinti, infatti, l’artista si ispira a due soggetti molto classici e tradizionali, come quello del paesaggio e lo studio sulla figura umana. In entrambi i casi Piero La Rosa da dimostrazione che la sua tecnica ad acquerello è arrivata a toccare alti vertici di perfezione formale.

L’artista Piero La Rosa, specializzato nella pittura ad acquerello, ha saputo interpretare questa tecnica esaltandone le caratteristiche in una visione dai tratti moderni ed originali. Lo possiamo constatare nelle sue vedute paesaggistiche, nelle scene di genere o negli studi sulla figura umana: il pittore parte dalla realtà e la trasfigura nell’intenso espressionismo della sua tecnica ad acquerello. La realtà così diviene una totale vibrazione pittorica dai connotati decisamente esistenziali, frutto di un esercizio di pura percezione da parte dell’artista. Dal punto di vista formale tutto ciò si esplica portando alle massime conseguenze le potenzialità espressive del colore diluito. La raffinata sensibilità di Piero La Rosa si esplica nel registrare l’azione della luce sulle cose, ma questo esercizio viene svolto con un forte senso poetico che conforma la rappresentazione dei dati sensibili. Così la luce quasi dissolve gli oggetti, trasferendoli nella dimensione senza tempo della memoria. Luce e colore agiscono all’unisono e questo vuol dire esaltare l’arte dell’acquerello in una rappresentazione coerente che mantiene il suo legame con la realtà, ma la trasferisce in una dimensione altamente lirica.

Piero La Rosa è un artista di Soverato. Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Roma sotto la guida del maestro Franco Gentilini, è presente sulla scena artistica nazionale ed internazionale. Ha fatto parte negli anni 80 del gruppo “Pittori a Cinecittà” e dell’Associazione dei Cento Pittori di Via Margutta a Roma. Collettive e mostre personali a: Ferrara Chiostrino di San Romano, Roma Galleria dei Leoni via Margutta, Catanzaro Salone della Provincia, Roma Sede Ambasciata Americana, Santaseverina Castello, Squillace Parco Archeologico, Gurdavalle Museo di Pietrarotta, Gallerie Complesso Monumentale del San Giovanni-Catanzaro, Palazzo Delle Culture Squillace, Liceo Don Bosco Montalto Uffugo, villa Comunale (sede Lega Navale) Soverato, Le Castella Isola Capo Rizzuto. Sue opere sono state publicate su riviste specializzate.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447