PROCESSIONE DI SAN FRANCESCO – CORNELIO
CORNELIO

- Tecnica: SCULTURA
- Dimensione: H 200 X L 30
- Certificato: si - fornito dal cliente
- Stato di conservazione: BUONO
- Codice prodotto: EMSUP001
Visualizzazioni 945
DESCRIZIONE
Questa bellissima scultura è stata realizzata dal Mestre Cornelio, scultore del Piauí, nel nord del Brasile. Il soggetto è la “Processione di San Francesco” (in basso) seguita dai suoi discepoli e dai suoi seguaci subito dopo, con le offerte in mano. I personaggi sono rappresentanti del popolo dei nordestini (come vengono chiamati gli abitanti del nord del Brasile) i quali soffrono, in particolare, per la mancanza d’acqua nella regione e per le carestie. In alto vi sono le civette, le quali sono simbolo della forza e longevità dei popoli di quella regione.
Il legno utilizzato è stato ricavato dal cuore di un nocciolo. L’opera è stata iniziata in Brasile e finita dall’autore in Italia, nel corso delle mostre che la Camera di Commercio brasiliana ha organizzato in diverse località, in occasione dell’anno dei festeggiamenti del Brasile in Italia.
L’opera risulta straordinaria nella sua esecuzione, già nell’idea stessa della composizione, che ingloba nella verticalità del supporto ligneo una grande quantità di soggetti in un ritmo armonico e simmetrico. Ma è soprattutto l’esecuzione che rende preziosa questa opera, per la precisione e la cura dell’intaglio. Nello stile del Mestre Cornelio si sente tutta la forza di una tradizione locale che si esprime in un affascinante arcaismo delle figure. Esse hanno un accentuato plasticismo di volumi tondeggianti, che risolve i personaggi con una semplicità squisitamente popolare.