Renato Guttuso – Bagheria – Il Gioco dei Tarocchi

Renato Guttuso – Bagheria – Il Gioco dei Tarocchi

Guttuso Renato

Non si esclude la separata vendita Le opere misurano rispettivamente:   97×77 10×15

  • Tecnica: Serigrafia
  • Dimensione: 97x77

  • Codice prodotto: PCOV006

Visualizzazioni 750

DESCRIZIONE

Non si esclude la separata vendita

Le opere misurano rispettivamente:

 

  • 97×77
  • 10×15

Questa coppia di grafiche presenta due soggetti molto importanti nella produzione del grande artista siciliano Renato Guttuso. Da una parte una veduta di Bagheria, il suo paese natale, al quale fu sempre legato, in una rappresentazione emblematica per comprendere l’interpretazione della realtà da parte di Guttuso. Dall’altre una delle carte della serie dei “Tarocchi” costituita da 78 serigrafie nelle quali Guttuso, oltre che degli arcani, ha dato la sua interpretazione delle carte da gioco.

Soprattutto la veduta di Bagheria mostra come lo stile di Guttuso sia sempre in una via di mezzo tra realtà fenomenica (quella che possiamo conoscere tramite i sensi) e realtà noumenica (quella che possiamo indagare tramite l’intelletto) dell’oggetto. Infatti la sua struttura disegnativa, solidissima e geometrica, ancorata al mondo sensi, dimostra che la sua percezione dell’oggetto e soprattutto dell’oggetto nello spazio, va oltre il fenomeno. Infatti la rappresentazione viene condotta su molteplici linee direzionali, secondo una prospettiva che non è univoca. In questo modo le strutture delle cose vengono indagate più a fondo, scomponendole nello spazio complesso creato dall’artista. Anche tramite la stesura pittorica continua il processo di indagine condotto da Renato Guttuso, enfatizzando le zone di volume e mettendo in luce i rapporti dell’oggetto con lo spazio in cui interagisce. Renato Guttuso, inoltre, usa un pittoricismo elaborato che rende gli oggetti carichi di vibrazioni esistenziali. Per quanto riguarda la tavolozza è tipico, per il pittore siciliano, l’uso di una gamma di colori bruni e caldi, in linea con la sua poetica realista. Nella definizione della carta da gioco, invece, troviamo un’altra sfaccettatura della poetica di Renato Guttuso, nella definizione di un linguaggio minimale che si riconduce, ancora, ad un realismo fatto di semplici cose.

Renato Guttuso, nato a Bagheria nel 1911 e morto a Roma nel 1987, è stato un pittore molto impegnato nella politica e nel sociale. Il suo impegno artistico nasce dai suoi ideali socialisti e dall’indignazione verso l’ingiustizia sociale e gli abusi di potere. Partecipò al gruppo Fronte Nuovo delle Arti elaborando una pittura Realista – Espressionista e maturando la sua “arte sociale”. Le più importanti opere, espressione dell’arte neorealista di Guttuso, furono capolavori come Fucilazione in Campagna o Fuga dall’Etna. Fu anche eletto senatore per due volte, nel 1976 e nel 1979, nelle file del Partito Comunista Italiano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447