Renato Guttuso – Senza titolo

Renato Guttuso – Senza titolo

Guttuso Renato

  • Tecnica: Grafica su carta
  • Dimensione: 70x50

  • Tiratura: Prova d'Autore
  • Codice prodotto: DSCU004

Visualizzazioni 194

DESCRIZIONE

Il ritratto è una delle più diffuse espressioni artistiche nell’ambito soprattutto della pittura, ma anche della scultura, in tutte le epoche. Il ritratto è, in primo luogo, una descrizione del soggetto rappresentato, un tentativo di riportare in modo veritiero e naturale la sua fisionomia e le sue caratteristiche individuali. Con l’evolversi progressivo della ricerca artistica alla descrizione fisionomica del soggetto si è affiancata anche quella psicologica. Pertanto il ritratto, nei secoli, è diventato anche un mezzo d’indagine introspettiva sul soggetto, sul suo carattere e il suo stato d’animo. Sono intervenuti, a favore di questo tipo d’indagine, i processi di astrazione portati dall’arte contemporanea.

L’opera può essere considerata una “prova d’autore” in cui Renato Guttuso ha cercato di affinare la sua tecnica disegnativa. La composizione arriva ad ottenere una massima resa naturalistica anche tramite il semplice mezzo formale della linea grafica e tramite leggere velature di colore. Infatti all’artista basta un semplice segno, sciolto e sinuoso, per trasferire sul foglio la pienezza dei volumi ed esaltare plasticamente questa figura. Oltre alla straordinaria precisione nel registrare il dato sensibile, Guttuso ha saputo dargli vita attraverso il gioco delle ombre, realizzato tramite la stesura che sfuma dolcemente i contorni e li rende indefiniti. Rilevante è poi l’elemento realista dell’arte di Guttuso che in questa opera viene fuori proponendo la caratterizzazione della fisionomia con verve espressionistica.

Renato Guttuso, nato a Bagheria nel 1911 e morto a Roma nel 1987, è stato un pittore molto impegnato nella politica e nel sociale. Il suo impegno artistico nasce dai suoi ideali socialisti e l’indignazione verso l’ingiustizia sociale e gli abusi di potere. Partecipò al gruppo Fronte Nuovo delle Arti elaborando una pittura Realista – Espressionista maturando la sua “arte sociale”. Le più importanti opere espressione dell’arte neorealista di Guttuso furono capolavori come Fucilazione in Campagna o Fuga dall’Etna. Fu anche eletto senatore per due volte, nel 1976 e nel 1979, nelle file del Partito Comunista Italiano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447