Renè Pinard – Senza titolo
Pinard Renè

- Tecnica: Tecnica mista su carta
- Dimensione: 47x34
- Codice prodotto: DMAN004
Visualizzazioni 532
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una costante aspirazione per i pittori. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo. In particolare quello della “marina” è un tema molto ricorrente tra gli artisti. Innanzitutto per il lirismo implicito nelle vedute che si affacciano sul mare o su romantiche immagini di porticcioli. In secondo luogo perché la rappresentazione di superfici acquatiche permette ai pittori di dare libero sfogo all’estro cromatico, grazie a raffinati giochi di riflessi e riverberi.
L’artista Pinard, anche nella serie delle marine, ha una notevole verve da illustratore. La struttura della rappresentazione è basata su un elegante tratto grafico che descrive gli oggetti con un eccellente gusto per i dettagli. La stesura del colore, in campiture compatte, forma un delicato equilibrio all’interno della composizione, con un’armonica alternanza di toni. Il linguaggio artistico di Pinard sicuramente fa rifermento alla realtà in modo oggettivo, senza interporre interpretazioni di sorta. Così la sua maniera è connotata da una notevole purezza formale che si riconosce soprattutto nella precisione del disegno. La forma delle cose in nessun modo viene intaccata da effetti pittorici, grazie anche alla compattezza del colore.
Pinard è un noto artista, illustratore, autore soprattutto di vivaci scene di genere e bellissime marine.