Renza Bonanni – Senza titolo
Bonanni Renza

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata, nei secoli, un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 80x60
- Anno: 1989
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: Pdam003
Visualizzazioni 489
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata, nei secoli, un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
La produzione artistica di Renza Bonanni si distingue per un’interessantissima pittura di paesaggio nella quale è arrivata ad elaborare un perfetto equilibrio tra realismo magico e una resa impressionistica del dato sensibile. Infatti Renza Bonanni opera con la concretezza di chi ha la volontà di esaltare i valori plastici e formali. La struttura del paesaggio e degli oggetti in esso contenuti sono costruiti da un disegno marcato, che genera un ritmo sinuoso e ondulato nella composizione ed esalta i volumi geometrici delle cose. Vi è, inoltre, una semplificazione nella descrizione della natura che è tipica del cosiddetto realismo magico. Tuttavia, nella stesura del colore, Renza Bonanni opta per una pennellata più mossa e vibrante, evitando il carattere troppo razionale e distaccato di quella corrente pittorica. In questo modo l’esecuzione si connota di freschezza e immediatezza che rendono il paesaggio più vivo. In questo senso è soprattutto uno straordinario uso della luce a connotare le opere di Renza Bonanni. Una luce che non scalfisce i valori formali delle cose, ma le pervade di un chiarore luminescente che aumenta l’aspetto magico dei paesaggi di quest’artista.
La pittrice Renza Bonanni è protagonista di un’interessantissima pittura paesaggistica. Nelle sue vedute di campagna il rigore formale e la semplificazione espressiva di un realismo magico si coniuga ad una stesura dinamica del colore e a suggestivi effetti di luce.