Renzo Capecci – Omaggio a Venezia
Capecci Renzo

- Tecnica: Affresco
- Dimensione: 90x65
- Anno: 1993
- Certificato: si
- Codice prodotto: RVLE001
Visualizzazioni 212
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Guardando le opere di Renzo Capecci ci rendiamo conto fin da subito come il suo interesse sia spostato non tanto verso la forma degli oggetti, quanto sui loro valori cromatici. Infatti, quasi paradossalmente, i suoi paesaggi vengono svuotate della consistenza plastica per raggiungere, volontariamente, un’essenzialità primaria ed elementare. È in questo contesto, infatti, che l’artista può fare leva sulle potenzialità espressive del colore. E così le opere di Renzo Capecci vengono sempre risolte in un ricercato equilibrio cromatico, in cui le tonalità brillanti e piene di luce degli oggetti risaltano in maniera suggestiva nella penombra degli sfondi. Altra componente fondamentale del fare pittorico di Capecci è la consistenza materica che anima la superficie delle sue opere.
Renzo Capecci è un artista di Endine, molto noto per le sue nature morte e le composizioni floreali con le quali ha sviluppato un espressionismo del colore. Di professione fornaio si è dedicato con passione alla pittura, tanto da riuscire ad esporre le sue opere persino a New York, Berlino, Londra e Venezia.