Roberto Pelagatti – Allo Zoo
Pelagatti Roberto

- Tecnica: Olio su Tavola
- Dimensione: 40x50
- Anno: 1992
- Certificato: Autenticità
- Codice prodotto: MBAR001
Visualizzazioni 681
DESCRIZIONE
Il soggetto rappresentato e la modalità con cui l’autore lo ha interpretato, fanno pensare ad un intento satirico nei confronti della società borghese e delle sue ipocrisie. La composizione ha un carattere molto ironico e beffardo.
L’opera ha il chiaro intento di mettere in ridicolo la morale ipocrita delle classi dirigenti della nostra società. Non a caso, in contemplazione della donna svestita, compaiono rappresentanti del potere religioso, politico e militare. Vi è inoltre una evidente critica all’uso del corpo della donna come oggetto da esibire. Il linguaggio pittorico usato da Pelagatti è tutto indirizzato allo scopo di una sferzante ironia: la composizione è volutamente infantile, piatta, i soggetti sono caricaturali e le loro espressioni ottuse ispirano un senso di vacuità.
Il linguaggio usato in questo dipinto da Pelagatti ha delle forti connessioni con la corrente artistica della Nuova Oggettività tedesca. Vi è lo stesso modo semplificato e infantile di interpretare un realismo basato su un marcato plasticismo. Troviamo lo stesso carattere cinico di pittori come George Grosz o Otto Dix nello sferzare la propria società con una lucida ironia.