Salvatore Fiume – Vento d’estate

Salvatore Fiume – Vento d’estate

Fiume Salvatore

  • Tecnica: Serigrafia
  • Dimensione: 40x35

  • Certificato: si
  • Tiratura: Esemplare 265/1500
  • Codice prodotto: LGEN003

Visualizzazioni 209

DESCRIZIONE

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione della figura femminile è un’espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, la figura femminile è stata protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.

L’opera fa parte di una serie di lavori, dedicati a temi classici o mitologici, in cui Salvatore Fiume si ispira alla cultura classica, con una conseguente ricerca di naturalismo ed equilibrio compositivo. La corporatura statuaria del soggetto è ben proporzionata e la sua fisionomia caratterizzata espressivamente. La composizione è perfettamente armonica e impostata su ritmi fluidi e sinuosi dettati dalle linee del corpo e del panneggio. Come sempre lo spazio è equilibrato ed il soggetto è in perfetta posizione centrale e in una torsione naturale, nel pieno rispetto di principi di armonia e simmetria. Nonostante la figura abbia una connotazione monumentale vi è infatti una precisa volontà di Fiume di recuperare un tipo di astrazione primordiale, tipica di civiltà antiche. Per questo i volumi della figura sembrano espandersi e gonfiarsi sia nel corpo che nei tratti del volto.

Salvatore Fiume è nato nel 1915 a Comiso ed è scomparso a Milano nel 1997. Oltre che pittore e scultore fu anche architetto. La sua carriera pittorica fu rivolta ad una rielaborazione del classicismo, in particolare della pittura rinascimentale e di Piero della Francesca. In seguito, grazie al successo raggiunto, compì numerosi viaggi intorno al mondo da cui ricavò diverse suggestioni ispirate ad un folklorismo esotico che seppe rendere in chiave espressionistica.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447